FORMAZIONE E INNOVAZIONE
Istruzione - Lavoro - Edilizia scolastica - Innovazione
Altre informazioni
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome ATTILIO GALMOZZI
E-mail a.galmozzi@comune.crema.cr.it
Nazionalità italiana
Data di nascita 22 SETTEMBRE 1980
Stato Civile CONIUGATO, UN FIGLIO
ISTRUZIONE E FORMAZIONE: CURRICULUM SCOLASTICO • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Materie tecnico/scientifiche
Qualifica conseguita Diploma di maturità tecnica in Tecnologie Alimentari conseguita all’I.T.I.S. “G.Galilei” di Crema nel 1999 con la votazione finale di 98/100
Formazione Universitaria Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia conseguita con la valutazione di 103/110 c/o l’Università degli Studi di Milano il 29/03/2006 discutendo la tesi “Il trattamento del Carcinoma in Situ della mammella” Relatore chiar.mo Prof. Roberto Scorza (Direttore Clinica chirurgica Ospedale San Paolo di Milano) Correlatore Prof. a.c. Giovanni Sgroi, (Direttore U.O. Chirurgia Generale A.O. “Bolognini” di Seriate, P.O di Alzano Lombardo –BG - )
Il 13 luglio ho conseguito il diploma di specializzazione in Farmacologia Clinica presso l'Università degli studi di Pavia discutendo la tesi “Valutazione della tossicità e tollerabilità dello schema terapeutico antineoplastico Docetaxel, Epirubicina e Ciclofosfamide (TEC) trisettimanale con finalità adiuvante in una coorte di pazienti affette da tumore mammario, seguite presso l'Oncologia Medica dell'A.O Bolognini di Seriate (BG) dal 01/06/2008 al 30/06/2010”, riportando una valutazione finale di 50/50. Relatore Chiarmo Prof.ssa Francesca Crema.
Tesi pubblicata nel febbraio 2014 sul Journal of Cancer Research & Therapy Original research. http://dx.doi.org/10.14312/2052-4994.2014-6
ABILITAZIONE
Febbraio 2007 (II° sessione): presso l'Università degli studi di Milano esame di stato per l'abilitazione alla professione di Medico Chirurgo. Dal 15/03/2007 iscritto all'ordine Provinciale dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della Provincia di Cremona (tessera n° 2708)
MADRELINGUA ITALIANO
ALTRE LINGUE: INGLESE • Capacità di lettura LIVELLO BUONO • Capacità di scrittura LIVELLO BUONO • Capacità di espressione orale LIVELLO BUONO
ALTRE ESPERIENZE
Dal settembre del 2003 al settembre del 2005 studente frequentatore presso la II° Divisione di Medicina Interna c/o Ospedale San Paolo - Università degli studi di Milano ove ho collaborato a diversi protocolli di ricerca inerenti le malattie metaboliche.
Dal luglio 2004 all'aprile 2009 Consigliere Provinciale presso l'Amministrazione Provinciale di Cremona
Dal Maggio del 2006 al luglio 2007 Medico Volontario presso l’U.O. di Oncologia dell’Ospedale Pesenti Fenaroli di Alzano L.do – A.O. Bolognini di Seriate (BG)
Dall'agosto 2006 al febbraio 2007 Medico Borsista presso l’U.O. di Oncologia Medica dell’Ospedale Pesenti Fenaroli di Alzano L.do.
Dal 30 luglio 2007 al 30 luglio 2009 Medico Specializzando in Farmacologia Clinica presso l'Università dell'Insubria di Varese
Dal 31 luglio 2009 al 31 luglio 2011 Medico specializzando presso l'Università degli studi di Pavia, Scuola di Specializzazione in Farmacologia Clinica.
Dal 1 agosto 2011 – in corso, incarico di Dirigente Medico di I° livello presso il Dipartimento di Emergenza e Accettazione dell'Ospedale Maggiore di Crema, presso il Pronto soccorso dell'A.O “Ospedale Maggiore di Crema
Dal 1 agosto 2011 al 31 ottobre 2011, ho prestato servizio presso l'Oncologia Medica dell'Ospedale Maggiore di Crema, in comando dal PS Ho inoltre partecipato a numerosi convegni nazionali inerenti le tematiche oncologiche e sono co-autore di articoli scientifici pubblicati su importanti riviste scientifiche nazionali. Ho partecipato in qualità di co-investigator a diversi protocolli clinici internazionali
CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE
Ho un'ottima conoscenza del pc (sia a livello hardware che software) e della navigazione web; buona padronanza nell’utilizzo dei principali programmi di windows (pacchetto office), ottima conoscenza dei programmi di videoscrittura, informatizzazione di dati ed elaborazione statistica con i principali programmi a disposizione.
Allegati
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 47.91 KB |
![]() | 352.27 KB |